Firenze Marathon 2013, nel bene e nel male
blogtrotters /
Firenze Marathon /
gara /
Maratona /
pensieri
·
47 commenti
lunedì 25 novembre 2013
![]() |
Due romani a Firenze (Yogi) |
Yò doveva essere il terzo, ma cause cos(stol)e impreviste ha dovuto rimandare, e allora, dal suo comodo divano ci ha immortalato in una delle sue più belle opere (Ptciù!)
Anche se è la mia 18^ è inutile fare finta di niente, la tensione prima di una maratona si tocca con mano.
Un leggero fastidio allo stomaco il giorno prima durato un oretta è sintomo di nervosismo, di tensione appunto, fastidio che non provavo dal 30 giugno, lì però mi è durato un paio di giorni.
Con Giancà arriviamo a Firenze nel primo pomeriggio, ritiro dei pettorali, incrocio al volo con Kikko, Andrea&Ivana, Stefano, Daniele... tanta gente.
La cena da Zio Gigi, ormai il Cantinone di Firenze, è stata memorabile, Leo organizza tutto, aggiunge e toglie posti in tempi record, ma lui ormai è un recordman!
Presenti io Giancà, ErMoro, Leo, Bress, MauroBTR, Stefano (exFrateTac), Nereo e altre 20 persone, in pratica mezzo locale è nostro!
Un bel weekend.
Ma veniamo a noi.
Con calma io e Giancà ci svegliamo alle 6.45, dopo 15minuti siamo a fare colazione in un hotel a 5stelle lusso, ci portano ogni ben di Dio, ma noi optiamo solo per qualche fetta biscottata e marmellata.
Andiamo in zona cambio... a no, in zona partenza e le 11000 persone cominciano ad essere troppe per questa organizzazione, pochissimi i bagni (20minuti di fila) organizzate malissimo le entrate nelle gabbie, gente accalcata che spingeva, gente da 6al km insieme a quelli di 4al km... uno scandalo.
E infatti il primo km lo chiudo a 4:55, cominciamo male. I continui zigzag mi preoccupano, il ginocchio è in ascolto, ma non da noie.
Cerco di recuperare i secondi persi, e infatti passo al 10°km in 46 minuti, bene, ora mi stabilizzo sui 4:35 minimo 4:38 massimo. Il ginocchio da fastidio, ma niente di preoccupante, se rimane così va bene. Riprendo Giancà che come al solito è partito molto avanti, facciamo un km insieme a 4:35 ma lui dice che è un pelo troppo veloce, io provo a tenere il passo.
Arrivo alla mezza in 1:38 ma a quel punto il dolore è diventato realtà.
Comincia lo sconforto, sto solo a metà e non credo che riuscirò a finire la gara in queste condizioni. Più di una volta ho accennato a mollare. Quando ci siamo diretti verso lo stadio ho pensato che se passo quello, in un modo o nell'altro, l'avrei comunque portata a termine, ma se il dolore li fosse peggiorato sarebbe stato un calvario.
Al 25° affianco il Bress in difficoltà, facciamo un paio di km insieme, anch'io non sto messo bene, ma il dolore è stabile, provo a rimettermi al mio ritmo, lo abbandono al suo destino (scusa fratè).
Arrivo al 30°km qualche secondo sopra le 2:20, capisco che le 3:14:59 sono ormai andate, ma se riesco a stare sotto ai 5al km l'under
Ma questo è il punto preciso in cui esce il maratoneta, dal 30° al 35°
4:34 il 31°
4:40 il 32°
4:31 il 33°
4:36 il 34°
4:36 il 35°
2 ore 43 minuti bene, ma il dolore ormai è diventato forte.
Stringo i denti, facciamo sti 5km, arriviamo al 40° poi gli ultimi 2km verranno da soli (col cazzo).
36° 4:30 ai
37° 4:34 aia
38° 4:42 dolore
39° cazzo, sto zoppicando, corro male e malgrado il pubblico ti incita e urla come non mai io soffro 4:49
Passo al 40° in 3:07
Non mollo, il coltello non era fra i denti ma nel ginocchio, basta fare 2 fottuti km sotto a 5 ed è fatta.
Nino su ponte vecchio non mi vede, lo chiamo due volte con un tono di voce quasi incazzato, ma non per lui, per il dolore che avevo.
4:50 al 41° e 4:47 al 42° sei mia, Firenze stavolta non ce l'hai fatta a battermi.
3:17:55 sul Garmin.
Ho sempre odiato sta gara, anche se il percorso nuovo è molto scorrevole e bello (anche il cavalcavia del 37°km è stato bellissimo) credo che non tornerò prima di altri 5 anni.
Inizialmente non lo ero affatto, ma riflettendo a freddo mi ritengo soddisfatto malgrado i dolori (io corro per divertirmi non per soffrire), se non avessi avuto 'quel ginocchio' avrei puntato ad altro, in alto, ma va bene così, l'importante è aver scoperto le mie potenzialità.
Ora pieno relax, questa lunga stagione finisce qui e con un personal best, chiudo in bellezza insomma, sono contentissimo!
See you later!