
Da ieri stò come lui, contento come un bambino!
Non ho abbassato il mio pb, non mi ci sono lontanamente avvicinato, ma ho corso una maratona senza orologio e sono andato regolare come un cronometro!
Credevo di esser partito più veloce del previsto, sentivo i vicini che parlavano di 5:10 5:05 5:15, ma piu di tanto non mi sono fatto influenzare.
Sono stato molto tentato di seguire prima i palloncini delle 3:30 e poi quelli delle 3:40 e poi quelli dell 3:50 .......ma non avrei mai permesso a quelli delle 4 ore di avvicinarsi a me, su quello ci credevo fermamente.
Di corsa vedo sfrecciare il Bress poco dopo la partenza, gli urlo "Vai Bress vai!!" e di lato mi sento urlare "Master Runner ciao sono Tosto!" Il tempo di scambiarci i saluti e un in bocca al lupo e poi ognuno per la sua strada!
Io continuo per la mia, godendomi tutto il percorso dall'inizio alla fine!
Peccato, o forse meglio, non ci fosse il display dei parziali, nemmeno sulla mezza maratona.
La prima mezza passa tranquilla, un momento di sconforto l'ho avuto al Parco di San Giuliano, tratto che nella mia precedente Venezia non c'era (2005), un circuito a serpentone dove al 30° vedevi il cartello del 31°, sempre nel serpentone, dunque ti faceva capire che si girava parecchio nello stesso posto, psicologicamente doloroso.
E poi il fatidico ponte, ma che a me non mette paura, per ben due volte ho vinto io la sfida!
Arrivati al Tronchetto incontro Alessandro che è stato catturato dal solito comeriere che ti chiede il conto, e con lui chiudo e voglio chiudere gli ultimi km che mi faranno alzare la media, ma che mi danno una soddisfazione più grande, quella di chiudere la mia prima Venezia sotto le 4 ore e quella di finire una maratona in compagnia di un amico!
Ci eravamo già incrociati lungo il percorso, volevo stare con lui, consigliarlo, sostenerlo, sapevo che voleva stare sotto le 4:50, ma sono del parere che una maratona si debba correre in solitaria, o al limite con un compagno di corsa che conosci da diverso tempo (cronometricamente parlando).
La maratona si vince e si sbaglia da soli.
Passiamo insieme tutti i ponti tra le urla e gli incitamenti del pubblico, scendiamo l'ultima rampa sulle note degli ACDC!
3:57:45 | SIMEI GIANLUCA | I RUNNERS | MM35 |
| Distanza | Pos. ASS | Pos. M/W | Pos. CAT | Tempo | RealTime | Parziale | min/Km |
Dolo (5K) | 5000 |
|
|
| 00:27:35 | 00:27:13 |
| 5.31 |
Oriago (15K) | 15000 |
|
|
| 01:21:16 | 01:20:54 | 00:53:40 | 5.25 |
Marghera (1/2 mar.) | 21097 |
|
|
| 01:54:35 | 01:54:13 | 00:33:19 | 5.25 |
Mestre (25K) | 25000 |
|
|
| 02:16:08 | 02:15:47 | 00:21:33 | 5.26 |
Parco S.Giuliano (30K) | 30000 |
|
|
| 02:44:09 | 02:43:48 | 00:28:01 | 5.28 |
Ponte Libertà (35K) | 35000 |
|
|
| 03:13:16 | 03:12:54 | 00:29:06 | 5.31 |
Arrivo (42K) | 42195 |
|
|
| 03:57:45 | 03:57:23 | 00:44:29 | 6.10 |
Un bella maratona.
PSAl blogpoint del Bress & C. non ho fatto in tempo ad arrivare causa ritardo della navetta, in compenso conosco il mitico
Albertozan sul bus e improvvisiamo un miniblogpoint io lui e Alessandro in zona partenza!
PS2Confermo che la
tabella ha funzionato!