Odio vestirmi come un palombaro poi salire in bici e prendere il freddo in faccia e in ogni dove, tornare a casa e muovermi come Armstrong, non quello che ha vinto il giro del mondo in bicicletta, ma quello che fece il piccolo passo più importante per l'umanità.
Odio bucare al freddo, prima accennato, sostituire la camera d'aria con le dita congelate, poi risalire in bici e diventare un ghiacciolo maleodorante.
Odio l'incontinenza dovuta al freddo (sempre lui) e alle bevute fatte per necessità, fermarmi, fare pipì, risalire in bici e vedere il ghiacciolo riprendere forma.
Odio controllare ogni giorno il contenuto dello zaino, rischiando di andare a correre con costume e accappatoio o buttarmi in acqua con scarpe pantaloncini maglietta ed mp3.
Odio puzzare di cloro malgrado mezza boccia di bagnoschiuma e sfregamenti vari sotto la doccia, dopo anche 10minuti ininterrotti mi accorgo che non servono a niente, e poi andare in giro con un alone che mi circonda per il resto della giornata.
Odio alzarmi alle 6 e pedalare come uno zombie per almeno 10 minuti e nei successivi 30 come un isterico schizofrenico in preda al panico inseguito dai lupi.
Odio avere tutti i giorni della settimana impegnati a faticare e a sudare senza che nessuno mi inciti o mi applaude per lo sforzo che sto facendo.
Si, odio il triathlon, lo odio, passare mesi e mesi a riorganizzare e a combattere contro il tempo, gli imprevisti, le difficoltà, facendomi diventare intrattabile se salto una seduta, rischiando di sostituirla con una, o più, dallo psicologo, aspettando e pazientemente guardando il calendario, in attesa che quello stramaledetto giorno arrivi, per poter finalmente riempire il vaso della mia gratificazione, della mia stima, del mio orgoglio! Giorno in cui tutto questo odio si trasformerà di nuovo in passione, dimenticandomi, anzi, ricordandomi tutti questi sacrifici fatti e che nuovamente mi faranno ricominciare a faticare e a sudare con piacere e soddisfazione...
Ma quel giorno ancora deve arrivare, e io adesso odio il triathlon.
Odio bucare al freddo, prima accennato, sostituire la camera d'aria con le dita congelate, poi risalire in bici e diventare un ghiacciolo maleodorante.
Odio l'incontinenza dovuta al freddo (sempre lui) e alle bevute fatte per necessità, fermarmi, fare pipì, risalire in bici e vedere il ghiacciolo riprendere forma.
Odio controllare ogni giorno il contenuto dello zaino, rischiando di andare a correre con costume e accappatoio o buttarmi in acqua con scarpe pantaloncini maglietta ed mp3.
Odio puzzare di cloro malgrado mezza boccia di bagnoschiuma e sfregamenti vari sotto la doccia, dopo anche 10minuti ininterrotti mi accorgo che non servono a niente, e poi andare in giro con un alone che mi circonda per il resto della giornata.
Odio alzarmi alle 6 e pedalare come uno zombie per almeno 10 minuti e nei successivi 30 come un isterico schizofrenico in preda al panico inseguito dai lupi.
Odio avere tutti i giorni della settimana impegnati a faticare e a sudare senza che nessuno mi inciti o mi applaude per lo sforzo che sto facendo.
Si, odio il triathlon, lo odio, passare mesi e mesi a riorganizzare e a combattere contro il tempo, gli imprevisti, le difficoltà, facendomi diventare intrattabile se salto una seduta, rischiando di sostituirla con una, o più, dallo psicologo, aspettando e pazientemente guardando il calendario, in attesa che quello stramaledetto giorno arrivi, per poter finalmente riempire il vaso della mia gratificazione, della mia stima, del mio orgoglio! Giorno in cui tutto questo odio si trasformerà di nuovo in passione, dimenticandomi, anzi, ricordandomi tutti questi sacrifici fatti e che nuovamente mi faranno ricominciare a faticare e a sudare con piacere e soddisfazione...
Ma quel giorno ancora deve arrivare, e io adesso odio il triathlon.
quindi siamo almeno in due.... ;)
RispondiEliminasolo per qualche altro giorno ancora Yò ;)
Elimina:) i momenti di sconforto passano....
RispondiEliminaahimè i sacrifici fanno parte del gioco e ....non sei il solo a farli :)
bisogna essere bravi a motivarsi in questo periodo, quello è il difficile Alè! :)
Eliminama è ironia alla Conte? :-))
RispondiEliminaMaurì più alla Master direi :)
EliminaNon manca molto alla primavera... tieni duro ;-)
RispondiEliminaCi siamo quasi ormai, ma penso che il freddo debba ancora arrivare per bene... ho questa sensazione :)
Eliminanon è odio, è amore algebrico.
RispondiEliminaluxiano er califfo.
amore e odio, due cose molto a stretto contatto Lucià
Eliminacredo che il correttore ortografico abbia involontariamente sostituito AMO con ODIO........... hi hi
RispondiEliminama che hanno implementato il T9 a blogger??
EliminaBella Diego!!
dai che il 30 giugno non è poi così lontano.
RispondiEliminaps
1totri.it: hai letto cosa chiedono ?? almeno 90' al giorno. e io dove lo trovo tutto 'sto tempo
no infatti, solo 134 fottutissimi giorni!
Eliminalo trovi lo trovi, la sera anzichè rientrare dall'allenamento alle 21 rientri alle 22 e il gioco è fatto! ;)
Pensa dopo diventerai famoso e noi ti cominciamo a chiedere gli autografi!!
come arriverai a quei ultimi 200 metri ti ripasseranno tutti davanti e ti sentirai FORTE e sarai pronto e riiniziare il giorno dopo!
RispondiEliminaMarco una strada lunga, ma tu lo sai già che vale la pena percorrerla tutta! ;)
Eliminaahhhh....! ti sei deciso a fare outing, eh?! dillo, che lo fai solo per metterti il tutino QUEL giorno ;D
RispondiEliminae dire Francè che quel tutino accentua di molto le mie maniglie dell'amore, e non è che mi garba molto la cosa! :D
EliminaGRANDE luxiano er califfo:
RispondiEliminain algebra, meno per meno fa più
solo se sono pari però, se sono dispari fa sempre meno! :)
Eliminama cos'è la dichiarazione di alex schwazer?
RispondiEliminacomunque, parole da forgiare nel cemento!
mai dopato in vita mia, anzi, forse si se l'mp3 è doping
EliminaCio' che odio di piu' in assoluto sono le cuffiette dell'iPod, hai poco tempo a disposizione e lo perdi cercando di sbrogliarle quelle cuffiette di merda.
RispondiEliminaPer il resto, non condivido una solo parola di questo post e so che nemmeno tu ci credi!
Karim è che mi conoscete troppo bene, e sta cosa comicia a infastidirmi!! :P
Eliminama che semo telepatici?
RispondiEliminavedrai il prossimo ZC6!
comunque è amore viscerale, fidati,
anzi già lo sai!
no Luì, è odio puro, giuro!!
Elimina...
...tanto giurano tutti ultimamente ;)
se è tutto sarcasmo allora è un bel post. se ti senti veramente in sbattita allora cambia strada, fai una pausa.
RispondiEliminasentirsi "costretti" da una passione non è bello, nemmeno sano...
massi...non credi nemmeno tu ad una parola...
tranne sul fatto di cambiare la camera d'aria al gelo...ma poi, non avevi i tubolari su aran?
Ora è odio, nel senso ironico, ma odio! :)
EliminaSto uscendo con la ruota davanti a basso profilo, e li ho il copertoncino, ho bucato anche il 4° tubolare per una buca, una voragine bastarda, ma quello con la schiuma e la bomboletta è un attimo ripararla.
"Quando sei un ragazzino e usi la tua immaginazione, ti vedi fare goal a Wembley con 100.000 tifosi che urlano il tuo nome. Non pensi a tutto ciò che ti toccherà prima di quel momento, tipo startene in un campo d'allenamento gelato con le ginocchia che tremano con davanti questi giganti che fino a poco prima conoscevi solo per nome."
RispondiElimina(George Best)
Da brividi questa Albe!
EliminaGrazie!
:)
"Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior."
RispondiEliminaMa va lààààààààààààà! 'Sti triatleti.... ;-D
Tutti chiacchieroni vero Sarah?!
RispondiEliminaQuello che dico anch'io, sembra che fanno sport solo loro!!! :D
Parafrasando un famoso film, dico sempre a mio figlio: "Sei solo chiacchiere e pannolino"... E te non sei da meno. Ocio a er Pelliccia!
RispondiEliminama difatti.. ma lassa perde no?!?
RispondiEliminama no.. questa è vita e bisogna fare quello che ci sentiamo quando possiamo, ed allora daje giù!!!
ps:
quando starai ricoverato dallo psicologo te vengo a trova' tanto, anzi.. Famme spazio IHIHIHIH
...e lo chiamavano BRONTOLONE :D
RispondiEliminaMica devi per forza fare il primo triathlon a febbraio... uno sprint o un olimpico (si esistono anche questi) si preparano in pochi mesi per una persona mediamente allenata che sappia nuotare.
RispondiEliminaResisti!